Strength & Conditioning (S&C) Certificate

Programma del Certificate
Lo Strength & Conditioning (S&C) Certificate by NOVAVIA Project è composto da un totale di 2 moduli della durata di 3 giorni ciascuno, per un totale di 42 crediti:
- Neuromuscular Adaptations and Strength Training (Module A – S&C Certificate)
- Movement and Coordination Adaptations, Plyometrics, Speed and Change of Direction (Module B – S&C Certificate)
Consulta tutte le edizioni dei moduli disponibili dello Strength & Conditioning (S&C) Certificate – sedi e date sono indicate in fondo alla pagina.
Solo partecipando a tutti i moduli del programma si riceverà lo Strength & Conditioning (S&C) Certificate by NOVAVIA Project.
Descrizione del Certificate
Rispetto a quanto accade nel Regno Unito e negli USA, lo Strength & Conditioning risulta ad oggi una disciplina ancora in fase di sviluppo in molti paesi europei. Questa crescita emergente fornisce un’opportunità di apprendimento che abbia un impatto significativo e che sia di elevata qualità per lo sviluppo della pratica dello Strength & Conditioning.
L’intero percorso formativo Strength & Conditioning (S&C) Certificate di NOVAVIA Project è rivolto principalmente ai fisioterapisti e ai preparatori atletici. Considerando che la National Strength and Conditioning Association (NSCA) e le sue linee guida sono conosciute in tutto il Mondo, si intende fornire ai partecipanti di questo Certificate una formazione in linea con le sezioni 1, 2 e 4 del programma di contenuti pratici e applicati della NSCA Certified Strength and Conditioning Specialist certification (1 – tecnica dell’esercizio, 2 – struttura di un programma, 4 – testare, monitorare e valutare i dati).
Nel corso dei due moduli (Modulo A e Modulo B), saranno inoltre fornite delle considerazioni aggiuntive in merito alle risposte adattative nell’ambito della loro componente scientifica che sono in linea con quelle pratiche / applicate.
Questo tipo di percorso formativo permetterà ai partecipanti che lo vorranno di conseguire la certificazione, avendo già partecipato allo Strength & Conditioning (S&C) Certificate by NOVAVIA Project formato da moduli prevalentemente pratici / applicati.
Obiettivi formativi
Fornire ai partecipanti l’opportunità di sviluppare:
- Capacità di problem-solving e quadri di modelli decisionali per supportare la migliore pratica di Strength & Conditioning
- L’insegnamento di esercizi e modalità di Strength & Conditioning
- Prescrizioni efficaci e programmazioni di esercizi e modalità di svolgimento di Strength & Conditioning
- Capacità di testare e valutare l’efficacia di programmazioni e allenamenti
- Il sostegno delle conoscenze riguardo le risposte adattive agli esercizi e alle modalità di Strength & Conditioning
Modello di insegnamento
Per sviluppare un’adeguata esperienza nella teoria e nella pratica dell’allenatore, il Certificate deve essere costituito da un’ampia componente di parti pratiche. Proprio per questo motivo, il programma è stato organizzato con una componente pratica di almeno il 60%.
Nei momenti in cui i contenuti riguarderanno la strutturazione del programma di allenamento (che include l’analisi delle esigenze dell’atleta), i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire e sviluppare la propria conoscenza attraverso la simulazione di casi reali (action learning), così da poter applicare le nozioni e le esperienze appena acquisite.
Sarà utilizzato un approccio di tipo andragogico e costruttivista (https://liberating-brilliance.com/how-we-work), che si basa sulle conoscenze e sulle esperienze già in possesso dei partecipanti per aiutare l’apprendimento di quelle nuove.
La forza di questo metodo è duplice:
- l’apprendimento diventa contestuale all’individuo dato che si basa sulle esperienze personali da cui poi si evolve
- permette a professionisti con diversi gradi di esperienza e di conoscenza di imparare contemporaneamente e insieme l’uno dall’altro.
Questo richiederà ai partecipanti di presentarsi avendo dedicato una piccola quantità di tempo a una preparazione precorso, la quale sarà usata come punto di partenza su cui costruire le proprie conoscenze ed esperienze.