Neuromuscular Adaptations and Strength Training (Module A – S&C Certificate)
-
9:00-9:30
Registrazione partecipanti
-
9:30-10:00
Introduzione & aspettative
-
10:00-11:30
Analisi delle esigenze dell’atleta / teoria alla base della performance
-
11:30-11:45
Coffee break
-
11:45-13:15
Teoria dell'adattamento nell'allenamento della forza
-
13:15-14:00
Pranzo
-
14:00-17:00
Teoria del sollevamento del bilanciere & parte pratica: squat, deadlift, bench press, Romanian deadlift, tecniche e procedure di assistenza (spotting), sicurezza
-
17:00-17:30
Domande & risposte. Chiusura della giornata.
-
9:00-10:00
Teoria del sollevamento pesi olimpico
-
10:00-10:15
Coffee Break
-
10:15-11:30
Parte pratica del sollevamento pesi olimpico
-
11:30-11:45
Coffee break
-
11:45-13:00
Analisi delle esigenze dell’atleta / teoria alla base della performance e problem-solving
-
13:00-13:45
Pranzo
-
13:45-15:00
Pratica del sollevamento pesi olimpico & sollevamento del bilanciere
-
15:00-15:15
Coffee break
-
15:15-16:30
Problem-solving nella pianificazione & programmazione: forza e potenza
-
16:30-17:00
Domande & risposte. Chiusura della giornata.
-
9:00-10:30
Problem-solving nella pianificazione & programmazione: forza e potenza
-
10:30-10:45
Coffee break
-
10:45-11:15
Teoria dei test specifici per la forza e la potenza
-
11:15-11:30
Coffee break
-
11:30-12:30
Parte pratica dei test specifici per la forza e la potenza
-
12:30-13:15
Pranzo
-
13:15-14:15
Parte teorica: il tronco
-
14:15-14:30
Coffee break
-
14:30-16:00
Parte pratica: il tronco e i test dei quadranti
-
16:00-17:00
Domande & risposte. Come proseguire il percorso.
-
17:00-17:15
Fine del modulo
Un modulo formativo parte di un Certificate
Questo singolo modulo fa parte di un percorso formativo più ampio che è lo Strength & Conditioning (S&C) Certificate by NOVAVIA Project, composto da un totale di 2 moduli,per un totale di 42 crediti ECM:
- Neuromuscular Adaptations and Strength Training (Module A – S&C Certificate)
- Movement and Coordination Adaptations, Plyometrics, Speed and Change of Direction (Module B – S&C Certificate)
Consulta tutte le edizioni dei moduli disponibili dello Strength & Conditioning (S&C) Certificate – sedi e date sono indicate in fondo alla pagina.
Solo partecipando a tutti i moduli del programma si riceverà lo Strength & Conditioning (S&C) Certificate by NOVAVIA Project.
Descrizione del modulo
Questo modulo della durata di 3 giorni fornisce ai professionisti del settore, come fisioterapisti e laureati in scienze motorie, l'opportunità di conoscere meglio i temi principali nell'ambito dello Strength & Conditioning. Inizialmente verrà approfondita l'analisi delle esigenze del singolo individuo e delle richieste legate alla competizione, conoscenza necessaria per poter insegnare ai partecipanti come sviluppare una pianificazione e una programmazione efficaci. Il focus sarà orientato principalmente sugli adattamenti neuromuscolari, sui principi e sull'applicazione degli esercizi di sollevamento pesi per l'allenamento della forza. Questo include la conoscenza degli errori più comuni e delle relative strategie correttive. Sarà inoltre dedicato del tempo all'approfondimento di una valutazione appropriata, includendo una parte specifica sui test e l'allenamento del tronco.
Questo modulo è stato programmato per essere in linea con le certificazioni National Strength and Conditioning Associations (NSCA) Certified Strength and Conditioning Specialist (CSCS) (Certified Strength and Conditioning Specialist Job Task Analysis Summary).
Questo modulo permetterà ai partecipanti di migliorare le conoscenze e le esperienze in loro possesso, fornendo una struttura basata su modelli decisionali e casi reali per supportare il processo di apprendimento.
Obiettivi formativi
- Presentare ai partecipanti i principi dell’analisi delle esigenze del singolo individuo e della competizione in linea con gli adattamenti neuromuscolari e l’allenamento della forza
- Fornire ai partecipanti l’opportunità di svolgere l’analisi delle esigenze dell’atleta utilizzando un approccio basato sulle prestazioni precedenti
- Esporre ai partecipanti le basi degli adattamenti muscolari nell’allenamento della forza
- Fornire ai partecipanti la possibilità di fare pratica svolgendo gli esercizi di sollevamento pesi, le loro variazioni e identificare gli errori più comuni e le strategie correttive
- Favorire un processo di apprendimento basato sulla pratica per stimolare la pianificazione, la programmazione e la valutazione in linea con il concetto di adattamento neuromuscolare
- Fornire ai partecipanti un modello per effettuare una valutazione e una programmazione dell’allenamento del carico per il tronco
Quota di iscrizione
ISCRIZIONE allo Strength & Conditioning (S&C) Certificate:
- Quota di iscrizione agevolata / early booking* € 879,00 + Iva 22% - fino al 16 Aprile 2021
- Quota di iscrizione* € 995,00 + Iva 22% - a partire dal 17 Aprile 2021
Se preferisci, abbiamo delle opzioni di rateizzazione:
- Quota di iscrizione agevolata / early booking* fino al 16 Aprile 2021: anticipo € 322 + IVA 22%, successivamente singola rata da € 575 + IVA 22% entro 20 giorni prima del 1° modulo del Certificate.
- Quota di iscrizione* a partire dal 17 Aprile 2021: anticipo € 395 + IVA 22%, successivamente singola rata € 625 + IVA 22% entro 20 giorni prima del 1° modulo del Certificate.
È possibile iscriversi al singolo modulo Neuromuscular Adaptations and Strength Training (Module A – S&C Certificate):
- Quota di iscrizione agevolata / early booking* € 479,00 + IVA 22% - fino al 16 Aprile 2021
- Quota di iscrizione € 549,00 + Iva 22%- a partire dal 17 Aprile 2021
- -10% per soci dei nostri partners
*Promozione non cumulabile ad altre agevolazioni come ad es.: "Sconto del 10% ai soci dei nostri partner"